Domenica in Rete

980.00

L'opera "Domenica in Rete" si propone come un omaggio visivo alla tradizione della pesca ricreativa, catturando l'essenza di una giornata trascorsa in armonia con la natura. La composizione si attua mediante un'accurata rappresentazione di attrezzature vintage, simbolo di un'epoca in cui il tempo sembrava scorrere più lentamente e dove la pesca era un'attività di svago, oltre che un momento di riflessione personale.

Al centro dell'opera si staglia un'ampia rete a quattro bracci, realizzata con cura e maestria artigianale. Questa rete non è solo uno strumento di pesca, ma diventa il protagonista silenzioso di molte storie: quelle di battute di pesca memorabili e di incontri fortuiti con i pesci. La sua disposizione nella scena suggerisce un senso di movimento, quasi come se fosse pronta a essere tirata in acqua da un pescatore esperto, in attesa di un incontro magico con le creature del lago.

Accanto alla rete, una borsa in legno, robusta e ben conservata, evoca la praticità e il rispetto per gli attrezzi del mestiere. Le sue linee semplici e la patina del tempo raccontano un legame intimo tra il pescatore e il suo materiale, testimone di innumerevoli avventure lungo le rive di un fiume o di un lago sereno.

Completa la scena un cesto in vimini, dal quale fuoriescono due pesci appena pescati, rappresentanti tangibili del successo di una battuta di pesca. Questi pesci non sono solo frutto di fortuna, ma anche il risultato dell'abilità e della pazienza del pescatore, la cui passione per questo hobby si riflette nei dettagli dell'opera. L'illuminazione calda e naturale enfatizza l'atmosfera conviviale e nostalgica, rendendo "Domenica in Rete" un'opera evocativa che celebra la bellezza della vita all'aria aperta e il legame profondo tra uomo e natura.

WhatsApp chat